I nostri Protocolli di Prevenzione

A partire da lunedì 11 maggio lo studio di Via Dei Caduti 27/1 riprende la propria piena funzionalità, e sarà dunque possibile anche per i più piccoli riprendere le attività…

Di seguito illustriamo le misure di prevenzione e protezione adottate, nel pieno rispetto delle disposizioni governative.

Sanificazione dei locali

Sanificazione

Tutti i locali sono stati sanificati da un’impresa di professionisti: superfici calpestabili, muri e attrezzature, scrivanie e arredi.

Dispositivi di Protezione Individuali

DPI

Tutti i professionisti indossano sempre la mascherina e, in base alla tipologia d’intervento, saranno dotati di ulteriori dispositivi di protezione

Pulizia e igienizzazione

Pulizia

I locali sono puliti regolarmente una volta alla settimana da personale esperto e formato.

Tra un incontro e l’altro, tutti i professionisti dello studio provvedono direttamente ad aerare i locali e a detergere con sostanze disinfettanti tutte le superfici che sono state interessate da contatto, comprese le maniglie di tutte le porte e gli oggetti utilizzati nel corso delle sedute.

Ogni notte, gli ambienti vengono purificati con ozono.

Protocolli comportamentali

Protocolli comportamentali

Di seguito i protocolli comportamentali adottati dallo studio e dalle altre figure professionali presenti presso la sede di Via Dei Caduti. Vi chiediamo di collaborare con noi affinché essi possano essere messi in atto nel migliore dei modi. Specifiche indicazioni saranno poi fornite direttamente dai singoli professionisti in base alla tipologia di terapia/trattamento effettuato.

  1. gli appuntamenti saranno distanziati in modo da permettere il cambio dell’aria e la disinfezione dello studio e del bagno (se utilizzato);
  2. la sala d’attesa sarà tenuta chiusa e nessuno potrà sostarvi;
  3. i bambini toglieranno le scarpe nella sala d’ingresso e indosseranno calzini antiscivolo portati da casa;
  4. all’ingresso ai bambini verrà rilevata la temperatura con termometro a infrarossi: nel caso superi i 37,5° la seduta non potrà essere effettuata; lo stesso vale se il bambino presenta tosse, raffreddore o congiuntivite;
  5. agli utenti sarà fornito del gel disinfettante all’inizio della seduta ed al termine della stessa;
  6. gli operatori saranno muniti di mascherine… vi chiediamo di fare altrettanto;
  7. i colloqui con i genitori e gli insegnanti saranno effettuati con le stesse modalità e, ove possibile, anche in videochiamata al fine di limitare i contatti


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: